Si dice sempre sul web c’è tutto e spesso tutti son esperti di tutto. In questo periodo di fake news e post-verità è facile cadere in trappole tese da ciarlatani, pseudo scienziati o pseudo giornalisti. È quindi di vitale importanza avere gli strumenti giusti per poter valutare ciò che si […]
Blog
In questi ultimi anni tutto è sempre più connesso a Internet: è la Internet of Things. Tutto ciò è molto affascinante e fa molto “futuro”, sicuramente hanno una incredibile potenzialità nel cercare di semplificare i nostri bisogni, sia quelli che veramente che quelli che non credevamo di avere (sto parlando […]
Il Bitcoin è un tipo di valuta divenuta famosa negli ultimi tempi in quanto spesso legata a fatti di criminalità su internet come lo spaccio di droga nel dark web, i riscatti da pagare per riavere indietro i propri dati dopo aver contratto il virus Ransomware o la mera speculazione. […]
Ho già parlato dei problemi e dell’immaturità dell’Internet of Things e, nemmeno farlo apposta, qualche giorno dopo una mega rete di oggetti collegati ad internet han messo KO la navigazione in parte del Nord America per diverse ore. Beninteso non son assolutamente contro le smart-cose! Ma il mercato è in […]
Nella nebbia, in un bar di paese a non troppi chilometri da Milano, incontro Gianluca Corrado per una chiacchierata decisamente non consueta per la location: machine learning. Gianluca è un amico, un “compaesano” che sta concludendo il suo dottorato all’università di Trento, Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’ Informazione. Materia […]
Ha ancora senso usare prodotti di videoscrittura, tipo Word, al giorno d’oggi?Pensiamoci bene, Word e i suoi cloni son strumenti fantastici; son prodotti per creare testi praticamente a livello professionale e al giorno d’oggi son relativamente semplici da usare. Tantissime funzioni e personalizzazioni, davvero bellissimi se qualcuno scrivesse ancora per […]